COLLABORAZIONI

Dott.ssa ERIKA CIANI
Logopedista
Mi chiamo Erika Ciani e sono una logopedista.
Mi sono laureata presso l'Università degli Studi di Trieste nel novembre del 2023 con
votazione di 110/110. Abilitata alla professione e regolarmente iscritta all'Albo dei
Logopedisti n°251 presso l'Ordine TSRM-PSTRP di Trieste Gorizia Udine Pordenone.
Collaboro con altri centri presenti sul territorio nel ruolo di logopedista e ho lavorato come
educatrice presso un Asilo Nido per crescere sotto l'aspetto professionale, sociale ed
umano.
Inoltre, mi impegno a proseguire i miei studi attraverso corsi di approfondimento accreditati
rivolti all’età evolutiva, adulta e geriatrica.

Dott.ssa JESSICA LACAVA
Fisioterapista
Mi chiamo Jessica Lacava e nel 2015 mi sono laureata in fisioterapia presso l'Università degli studi di Siena.
Nel 2022 ho conseguito il master in terapia manuale presso l'Università degli studi di Padova e ho frequentato diversi corsi dal Mulligan, al Mezieres, al corso di Trattamento Viscerale Osteopatico.
Lavoro presso il policlinico Città di Udine e ricevo in libera professione i miei pazienti anche a Palmanova presso "Gocce di vita".
Nella mia pratica quotidiana mi occupo prevalentemente di disturbi muscolo-scheletrici: dalla cervico-brachialgia alla lombosciatalgia, dal dolore alle spalle alle problematiche degli arti inferiori e problemi posturali.
Visito i pazienti post-chirurgici (protesi di ginocchia o protesi di anca), post rimozione di gesso e post trauma (come ad esempio distorsione della caviglia, stiramento muscolare e contratture).
Effettuo visite e trattamenti anche a domicilio dove richiesto.

Dott.ssa FRANCESCA MARAN
Biologa nutrizionista
Mi chiamo Francesca Maran, sono una biologa nutrizionista e sono iscritta all’Albo Nazionale dei Biologi sez. A n. AA_090054.
Nel 2017 mi sono laureata in Scienze e Tecnologie Alimentari presso l’Università degli Studi di Udine, perché affascinata dal conoscere come vengano prodotti gli alimenti che ogni giorno portiamo sulle nostre tavole. Nel 2020 ho conseguito la laurea magistrale in Scienze dell’Alimentazione presso l’Università degli Studi di Firenze, percorso che mi ha appassionata ancor più al mondo dell’alimentazione e mi dà ogni giorno la possibilità di essere un aiuto per gli altri.
Ho seguito diversi corsi di formazione per approfondire gli aspetti della sana alimentazione nella donna, nell’anziano e nello sportivo.
Nel tempo libero amo dedicarmi alla danza fin da quando ero piccola, amo fare camminate in montagna e passare il tempo con i giovani attraverso esperienze di animazione che svolgo da diversi anni.
Il mio peggior difetto? Faccio a fatica a dare il mio parere, per paura di essere giudicata...ma ci sto lavorando per migliorare!
Il mio pregio? Sono caparbia: quando mi pongo un obiettivo difficilmente mollo, nonostante le difficoltà che posso incontrare.

Dott.ssa SARA MINUZZO
Osteopata
Mi chiamo Sara Minuzzo e sono un’osteopata. Mi sono appassionata a questo ambito perché approccia il corpo nel suo insieme, senza fermarsi al sintomo ma andando alla ricerca della causa che ne è alla base. Così, dopo il liceo, ho intrapreso subito gli studi osteopatici all’A.I.O.T di Pescara: questa formazione mi ha dato la possibilità di affiancare lezioni teoriche a molte ore di tirocinio in varie strutture, avendo in questo modo la possibilità di trattare fin da subito adulti, bambini, neonati e anche donne in gravidanza.

Dott.ssa FRANCESCA PECORELLA
Fisioterapista
Mi chiamo Francesca Pecorella e sono una fisioterapista.
Mi sono laureata presso l’Università degli Studi di Trieste dove ho potuto conoscere il valore del "riabilitare" in diversi ambiti e realtà, come quella ortopedica, neurologica, reumatologica.
Negli anni successivi ho intrapreso corsi di alta formazione in terapia manuale, manipolazione fasciale, esercizio terapeutico per poi interessarmi in particolare al mondo dei disordini cranio - cervico - facciali.
In questo insieme vi rientrano moltissime problematiche quali cefalee ed emicranie, disordini cervicali (dal classico male al collo acuto a disturbi più complessi come quelli successivi a colpo di frusta o a quadri vestibolari).
Mi occupo anche di riabilitazione dell'ATM lavorando quindi anche nell'area mandibolare per quadri di dolore, disfunzioni nei movimenti della mandibola o quadri post-traumatici.
Nella mia pratica clinica tratto soprattutto storie di mal di schiena, di dolori muscolo-scheletrici e cervicalgie spesso durature, dov'è possibile costruire percorsi di esercizio, esposizione graduale al movimento e autogestione.
Per me la fisioterapia ha lo scopo di riabilitare delle funzioni che spesso il corpo ha dimenticato e di trovare qualche strategia di movimento che possa portare la persona ad essere il più possibile autonoma nella sua storia di cura.
Da un paio d'anni collaboro anche con associazioni del territorio, con progetti per persone che soffrono di fibromialgia e vivono sperimentando la cronicità del dolore.
Nel tempo libero amo stare nella natura, camminare in montagna o correre tra gli alberi.
Sono molto appassionata di cinema e accompagno spesso le serate con film o spettacoli teatrali.

SARA SIBEN
Ostetrica
Mi chiamo Sara e sono un’ostetrica. Mi sono laureata in Ostetricia nel 2019, presso l’Università degli Studi di Trieste. Gli studi universitari mi hanno fatto scoprire i molti (e spesso sconosciuti) ambiti di cui si può occupare l’ostetrica, che è, infatti, la professionista che affianca la donna in tutte le fasi della vita e non solo al momento del parto. Dopo la laurea ho quindi approfondito queste conoscenze con diverse formazioni, specializzandomi in Riabilitazione del Pavimento Pelvico Femminile. Da dicembre 2020 ho lavorato per un anno presso il punto nascita dell’ospedale di Udine, esperienza molto arricchente, che mi ha permesso di chiarire ancor di più i miei obiettivi professionali. A gennaio 2022 ho quindi avviato la mia attività come libera professionista, collaborando con diverse figure professionali.
Per contattare la dott.ssa Siben, manda un messaggio sul modulo di contatti e verrai contattato direttamente dal professionista.